Il cuore nascosto della Toscana: Ecco l’unica gita fuori porta che ti lascerà senza fiato (il borgo romantico che incanta chiunque lo scopra)

Un borgo nascosto tra le colline toscane che svela la sua forma romantica solo dall’alto Il borgo che è un cuore Tra le colline toscane esiste un borgo che, fotografato dall’alto, assume la forma di un cuore perfetto: le sue mura, la disposizione delle vie, le torri e gli spazi verdi disegnano una sagoma simbolica … Leggi tutto

Forbes lo incorona: manarola è il borgo ligure più affascinante del mondo. Ecco il segreto che ha stregato la rivista più temuta.

Tra case colorate e mare cristallino: la meraviglia di Manarola raccontata da Forbes. Il fascino senza tempo di Manarola Manarola, uno dei cinque borghi delle Cinque Terre, è una piccola gemma affacciata sul mare, con le sue case dipinte, la scogliera verticale e l’atmosfera sospesa tra cielo e acqua. Il borgo cattura lo sguardo con … Leggi tutto

La mappa del gusto d’italia. Ecco le 7 sagre imperdibili dove sapori e profumi sono un’esplosione (il viaggio culinario che devi fare ora)

Dalle sagre del vino alle feste del miele, un itinerario tra gusto, festa e tradizione. L’Italia delle sagre: una ricchezza diffusa Il territorio italiano è costellato di manifestazioni eno-gastronomiche locali che animano borghi e quartieri ogni settimana: sagre, feste del prodotto tipico, fiere del gusto, serenate culinarie che valorizzano le produzioni agricole locali. In ogni … Leggi tutto

Dimentica gli hotel: nel borgo più autentico d’Abruzzo dormi nelle antiche case dei pastori e il lusso è il silenzio

A più di mille metri d’altezza, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga, c’è un borgo che sembra uscito da una fiaba medievale: Santo Stefano di Sessanio. Minuscolo, fatto di pietra chiara, archi e silenzi, è uno di quei luoghi che non si dimenticano, perché non si limitano a … Leggi tutto

Dimentica la Tuscia che conosci: questo borgo-fantasma sul Tevere è un viaggio in un’Italia che credevi scomparsa per sempre

Ci sono borghi che si trovano facilmente sulle mappe, e altri che sembrano voler restare nascosti, come se temessero che la troppa curiosità del mondo potesse spezzarne la magia. Foglia, nella provincia di Viterbo, è uno di questi. Pochi lo conoscono, pochi lo visitano, eppure chi lo scopre non lo dimentica più. Arroccato su uno … Leggi tutto

Dimentica tutto il resto: la vera anima d’Italia è qui, tra gli artigiani che fanno cantare il legno e un’ospitalità che ti disarma

Ci sono luoghi che non si cercano, ma che ti trovano. Paesi minuscoli, incastonati tra montagne e vallate, dove la vita non ha bisogno di clamore per essere vera. Scapoli, nel cuore dell’Alta Valle del Volturno, è uno di questi. È un borgo che racconta un’Italia quasi dimenticata, dove le giornate scorrono lente e ogni … Leggi tutto

Dimentica la Basilicata che conosci: a Castelsaraceno attraversi il ponte dei record e poi ti perdi in un silenzio irreale

Nel cuore selvaggio della Basilicata, incastonato tra il Parco Nazionale del Pollino e quello dell’Appennino Lucano-Val d’Agri-Lagonegrese, sorge Castelsaraceno, un piccolo borgo sospeso tra cielo e montagna che custodisce un’anima rara. Qui la vita scorre lenta, scandita dal ritmo del vento e dal profumo dei boschi, in un paesaggio che sembra rimasto intatto da secoli. … Leggi tutto

Il borgo dove le case si tuffano nell’acqua: come un lago artificiale ha creato il presepe più bello e autentico d’Italia

A poco più di un’ora da Roma, nel cuore della valle del Turano, si trova uno dei borghi più affascinanti e silenziosi del Lazio: Castel di Tora. Un nome che suona antico e misterioso, quasi come un incantesimo, e che racconta la sua doppia natura: quella di borgo medievale arroccato e quella di paese d’acqua, … Leggi tutto

Abbandona Roma adesso: c’è un borgo-labirinto a 90 minuti che ti costringerà a rallentare (e non vorrai più andartene)

A meno di un’ora e mezza da Roma, sulle colline che separano la provincia di Rieti da quella dell’Aquila, sorge Collalto Sabino, un piccolo borgo medievale che pare un segreto sussurrato tra i boschi. Non è un luogo che si incontra per caso: bisogna volerlo raggiungere, cercarlo tra le curve che risalgono la valle del … Leggi tutto

Non crederai ai tuoi occhi: il borgo a un’ora da Roma dove il tempo si è fermato al medioevo (ma sta per crollare)

A pochi chilometri da Viterbo, immerso nel cuore della Tuscia, esiste un luogo che sembra uscito da un sogno antico: Civita di Bagnoregio, conosciuta nel mondo come “la città che muore”. Un nome che incute rispetto, ma che racconta molto di più di una semplice fragilità geologica. Civita non muore, resiste. È un luogo che … Leggi tutto